telecamere per casa
4.4/5 - (3 votes)

Una casa vuota, quando si è fuori, può far diminuire la tranquillità: si pensa ai ricordi che si trovano nell’abitazione, agli oggetti di valore. Però oggi la tecnologia mette a disposizione uno strumento importante, che può rendere uno smartphone una vera finestra sempre aperta sulla propria abitazione. Le telecamere per casa, se scelte con attenzione, permettono di provare maggiore serenità, riducendo lo stress legato ai furti e aiutando a intervenire immediatamente in caso di imprevisti.

Perché dotarsi di una telecamera in casa

Una videocamera ben posizionata riesce a scoraggiare le intrusioni e fornisce prove in caso di effrazione. La sola presenza di un obiettivo visibile, secondo numerosi studi, riduce i tentativi di effrazione perché il malintenzionato preferisce bersagli meno protetti.

In più, la visione in diretta, disponibile tramite app intuitive, consente di verificare immediatamente se l’allarme rilevato da un sensore è reale o frutto di un errore, evitando corse a vuoto e costi in più.

Modelli da interno e da esterno

Piccoli e leggeri, i modelli di telecamere da interno si appoggiano su una mensola o si fissano al soffitto; sono ideali per soggiorni, corridoi e altre stanze. Molti ruotano fino a coprire l’intero ambiente.

Gli accessori di videosorveglianza per esterno, rivestiti per resistere a pioggia, caldo e polvere, montano spesso un proiettore che illumina il vialetto nel momento in cui rilevano movimento. L’alimentazione può essere cablata oppure con batteria ricaricabile.

Le funzioni a cui non si può rinunciare

L’alta definizione (Full HD o superiore) permette di distinguere i volti e di evitare video sgranati che risultano inutili come prova. Inoltre, la visione notturna a infrarossi consente di avere a disposizione immagini chiare anche al buio, un fattore ideale per garage o giardini non molto illuminati.

Per quanto riguarda l’angolo di campo, il grandangolo da 130 gradi copre un’intera stanza e i sensori motorizzati possono seguire il soggetto in movimento. C’è anche il software di rilevamento intelligente, che riconosce persone, animali o veicoli e invia una notifica, riducendo i falsi allarmi.

Telecamere da installare velocemente

Le telecamere wireless richiedono solo una rete Wi-Fi stabile e una presa di corrente; in poche mosse l’applicazione guida attraverso la configurazione. Per i modelli a batteria serve scegliere un punto ben raggiunto dal segnale ma riparato da forti piogge.

Ogni sei mesi (o prima, se le notifiche lo segnalano) è utile pulire la lente con un panno morbido e controllare che i fissaggi non si siano allentati. Un controllo periodico del firmware permette di avere sempre la protezione attiva, anche contro eventuali vulnerabilità scoperte dopo l’acquisto.