il blog dedicato ai sistemi di videosorveglianza e antifurto

Category: videosorveglianza (Page 1 of 36)

Telecamera wireless da interno: quali sono le caratteristiche più importanti

La telecamera wireless da interno rappresenta uno strumento di protezione molto performante. Come indicano le indagini che sono state fatte sull’argomento, i furti nelle case italiane sono in aumento e può capitare di arrivare la sera e trovare la porta forzata e la situazione domestica in preda ad una grande confusione, oltre al fatto che ci sono degli oggetti che possono mancare. La sicurezza domestica è davvero molto importante, ecco perché si sente sempre più l’esigenza di dotarsi di adeguati sistemi di videosorveglianza.

In che cosa consiste la telecamera wireless da interno

Le telecamere wireless da interno sono sempre più diffuse e sempre più scelte dagli italiani per quanto riguarda le aree della casa da proteggere. Il loro caratteristico funzionamento si basa sul non utilizzo di fili. Quindi si tratta, come dice la stessa parola, di telecamere wireless, il cui procedimento avviene in maniera non cablata, per cui sono molto facili da utilizzare, in quanto sono facili da installare.

Spesso vengono venduti anche in kit appositi già predisposti di tutti gli elementi di funzionamento, in modo da poter procedere facilmente alla strutturazione dell’impianto. Poiché appunto abbiamo detto si tratta di un sistema senza fili, non è necessario eseguire nemmeno opere di muratura per l’installazione della telecamera wireless da interno.

Come scegliere una telecamera wireless da interno

Naturalmente una certa attenzione va dedicata anche alla scelta del prodotto che si intende acquistare. Infatti, poiché in commercio esistono tantissimi impianti di questo genere, bisogna sempre ricordarsi che non tutti i prodotti sono uguali.

Acquistando una telecamera wireless da interno, bisogna tenere a mente quali sono le caratteristiche specifiche e quali sono le esigenze particolari. Per esempio, sarebbe importante che una telecamera wireless da interno sia dotata di una visione notturna, in modo da poter registrare le riprese nell’area da proteggere anche in assenza di luce o in presenza di poca illuminazione.

Inoltre bisogna puntare molto sulla qualità del video, perché la visione di immagini nitide è sicuramente molto importante. Da ricordare in questo senso che la maggior parte delle telecamere di sicurezza wireless può essere alimentata anche a batteria, per cui si hanno meno problemi nel caso in cui dovesse mancare la corrente elettrica o fosse difficile raggiungere una presa per allacciarsi alla rete elettrica tradizionale.

Come utilizzare per la sicurezza la videosorveglianza senza internet

Installare un sistema di videosorveglianza è la scelta più giusta che possiamo fare per proteggere la nostra casa ed avere un senso di sicurezza migliore. Esistono molte tipologie di impianti per quanto riguarda la videosorveglianza. Negli ultimi tempi si sono diffuse soprattutto le telecamere wireless che vengono collegate alla rete internet. Sono molto comode, perché sono facili da installare, visto che spesso vengono vendute in kit predisposti di tutto, e perché permettono di controllare la situazione anche da remoto. Ma come fare se la casa in cui vogliamo installare la videosorveglianza non è dotata di connessione ad internet? Possiamo fare riferimento alla videosorveglianza senza internet. Andiamo ad approfondire questo argomento.

Come funziona la videosorveglianza con SIM card

In realtà parlare di videosorveglianza senza internet significa cercare delle alternative, perché, seppur è vero che le telecamere si possono installare soltanto finte per scoraggiare i malintenzionati, è anche vero che ci sono delle strade alternative che possono aiutare quando la casa non è dotata di connessione alla rete.

In questo caso si può ricorrere alla videosorveglianza messa a punto attraverso delle telecamere dotate di SIM card. L’installazione di queste telecamere è molto semplice ed esse funzionano come funzionerebbe un cellulare dotato di SIM.

Possiamo scegliere noi l’operatore a cui affidarci, avendo cura che la zona in cui la telecamera verrà installata sia coperta dal segnale di un determinato operatore. L’installazione di una telecamera con SIM è molto semplice. Inoltre, tramite una comoda applicazione da installare sullo smartphone o su un dispositivo mobile in generale come il tablet, possiamo monitorare ciò che succede in casa in qualsiasi momento, anche se siamo lontani.

Certo, c’è da tenere conto che lo spazio di registrazione può essere limitato sulla scheda del cellulare, ma comunque la videosorveglianza senza internet, ovvero senza la rete, con SIM card, può essere veramente un’alternativa da prendere in considerazione.

Le varie tipologie di videosorveglianza

Se invece vogliamo affidarci alla videosorveglianza di tipo tradizionale, possiamo sceglierne varie tipologie. Ci sono le telecamere IP connesse alla rete internet, che hanno bisogno di una rete Wi-Fi in generale. Sono molto diffuse, facili da utilizzare e permettono il controllo della situazione anche da lontano.

Ci sono poi le telecamere di tipo analogico, a circuito chiuso, che di solito per l’installazione prevedono la realizzazione di un cablaggio interno.

Perché è importante la videosorveglianza intelligente

La videosorveglianza intelligente rappresenta uno dei campi più all’avanguardia di cui possiamo disporre in tema di sicurezza. Tutto questo è possibile grazie all’uso specialmente di telecamere IP, che sono fondamentali per la sicurezza in casa, sia all’interno che all’esterno. Spesso vengono venduti anche in kit, in modo da essere più facili nell’installazione e di disporre di tutti i componenti adeguati. Si possono controllare dallo smartphone, anche da remoto, e mettono a disposizione funzioni piuttosto utili, come, per esempio, il rilevamento dei movimenti e un alert che ci viene inviato sui dispositivi mobili in caso di situazioni sospette.

Perché è utile la videosorveglianza intelligente

Chi vuole essere sicuro, ottenendo un grado di maggiore protezione per la propria abitazione, non potrebbe fare a meno di sfruttare le possibilità offerte dalla videosorveglianza intelligente. Si tratta di utilizzare dispositivi che spesso si collegano ai sistemi domotici della casa e che migliorano il comfort, oltre che la sicurezza di chi vive all’interno di una determinata abitazione.

Si tratta di sistemi di videosorveglianza che naturalmente non hanno lo scopo di competere con i sistemi professionali, ma che sono importanti perché assicurano la ripresa e la trasmissione di immagini ad alta definizione, come in formato HD o Full HD.

È bene acquistare questi dispositivi di videosorveglianza intelligente, da posizionare in alcune aree più sensibili della casa, come l’ingresso, la stanza dei bambini, il cortile, il cancello. Anche più telecamere possono essere controllate da una sola app, attraverso dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Qual è l’elemento più importante della telecamera IP

Tutto si basa, per quanto riguarda l’uso della videosorveglianza intelligente, su una telecamera IP connessa ad internet. Ma come è fatta una telecamera IP? Essa è composta da vari elementi, fra cui il più importante è il sensore CMOS.

Questo elemento fondamentale riesce a catturare le immagini. Poi le converte in formato digitale e invia le riprese al modulo di compressione video per lo streaming. La risoluzione del sensore è molto importante, perché ne va anche della definizione delle immagini che vengono riprese. Oggi, per esempio, ci sono a disposizione sensori Full HD o anche superiori, che garantiscono immagini nitide e dettagliate.

Telecamera con scheda SIM: come funziona e perché è utile

La telecamera con scheda SIM rappresenta un prodotto molto utile per quei luoghi in cui non arriva la connessione internet di casa. Aumentano sempre di più le esigenze da parte di chi, per esempio, ha la necessità di videosorvegliare aree da proteggere, come casolari, case di campagna, case lontane dalle linee di internet tradizionali, come, per esempio, le ville che si trovano in aree poco raggiungibili dalle recenti tecnologie che riguardano le linee telefoniche classiche. Ma come si può fare per avere tutto sotto controllo, anche attraverso la videosorveglianza, senza disporre di una connessione alla rete? Tutto è risolvibile proprio con la telecamera con scheda SIM. Infatti, questi prodotti funzionano con una SIM tipica come quella che abbiamo di solito sul nostro cellulare. Ma vediamo di capire perché la telecamera con scheda SIM è particolarmente conveniente.

Che cos’è una telecamera con scheda SIM

Quindi, come abbiamo già spiegato, una telecamera con scheda SIM è una scelta molto utile quando la rete domestica non può essere utilizzata. Una telecamera con scheda SIM funziona con una connettività tipica dei telefoni cellulari. La SIM card, infatti, permette alle videocamere di connettersi alla rete 3G o 4G, tenendo conto del fatto che nella zona in cui viene installata via sia un’adeguata copertura.

Sono le SIM da utilizzare quelle che di consueto vengono utilizzate per il traffico dati. Si possono usare le ricaricabili, le prepagate o le schede a contratto. Non c’è una differenza fra un gestore e un altro, ma sicuramente è fondamentale scegliere quello che garantisce una maggiore copertura nella zona in cui le videocamere con SIM vanno installate.

Ovviamente un altro elemento importante da valutare è costituito dai Giga che vengono offerti dalla SIM che si acquista.

Come funziona una telecamera con scheda SIM

Una telecamera con scheda SIM funziona esattamente come una normale telecamera, come quella connessa alla rete domestica. La principale differenza è costituita dal fatto che queste telecamere non vengono connesse con il cavo di rete o con una connessione wireless, ma per funzionare necessitano della copertura 3G, del 4G o in certi casi, nei modelli più innovativi, del 5G.

Telecamere senza fili che registrano: tutti i punti di forza

Per garantire una sicurezza in più nell’edificio in cui abitiamo oppure in quello nel quale si svolgono le nostre attività lavorative, non si può non considerare l’utilità delle telecamere senza fili che registrano. Sono degli strumenti che non possono mancare in un impianto di sicurezza, ad esempio anche in integrazione con un tradizionale sistema di allarme. Aggiungere degli accessori ad un sistema antifurto è importante, perché in questo modo si può usufruire di impianti efficaci e avanzati dal punto di vista tecnologico.

Un accessorio sicuro e pratico

Le telecamere senza fili che registrano, in particolare, hanno ottenuto nel corso del tempo un grande riscontro da parte di chi vuole badare costantemente alla sicurezza. Tutto questo grazie alle nuove tecnologie che vengono impiegate per la realizzazione di questi strumenti.

Le caratteristiche di queste telecamere, infatti, le rendono un prodotto efficace, sicuro e molto pratico da utilizzare, sia per ciò che riguarda il settore privato che per quello lavorativo, anche in ambito industriale.

La scelta deve essere effettuata tenendo conto delle funzionalità che vengono richieste e naturalmente anche delle esigenze personali. Non si possono non considerare i vari modelli esistenti in commercio, che evidenziano solitamente molti punti di forza.

I punti di forza delle telecamere senza fili

Tra gli aspetti positivi dell’utilizzo di telecamere senza fili che registrano c’è, ad esempio, il fatto che non sono necessari, per l’installazione di questi accessori, dei lavori di muratura. Non serve, infatti, fare dei fori nelle pareti e predisporre il passaggio dei fili per il funzionamento di queste telecamere, che sono appunto wireless.

L’assenza dei fili fa in modo che non ci siano dei pericoli per ciò che riguarda un’eventuale manomissione del sistema, derivanti, ad esempio, proprio dal taglio dei cavi da parte dei malintenzionati che vogliono manomettere l’impianto di allarme.

Inoltre queste telecamere, che consentono di registrare le immagini e di archiviarle in un’apposita piattaforma, a volte anche in cloud, non hanno bisogno di una manutenzione molto elevata. È anche da dire che non ci sono problemi, nell’utilizzo di queste telecamere, per quanto riguarda eventuali assenze di corrente per un guasto.

Inoltre, proprio per il fatto che sono senza fili, è possibile installare questi accessori anche in punti che non sono vicini ad una presa della corrente.

Sono dei prodotti molto flessibili e resistono bene all’umidità. Possono poi consentire di monitorare ciò che accade in un determinato ambiente in tempo reale, anche attraverso un device mobile, come lo smartphone.

Microtelecamere: i vantaggi delle telecamere spia

Le microtelecamere sono chiamate anche telecamere spia. Si tratta di prodotti molto innovativi che potresti sfruttare al meglio per la tua sicurezza. Negli ultimi tempi i dati sono allarmanti, perché mettono in evidenza che i furti nelle abitazioni sono aumentati. I malviventi non sembrano volersi fermare di fronte ad alcun ostacolo e cercano di trovare il modo giusto per entrare nelle nostre case e commettere furti di ogni genere. Perciò deve essere un nostro dovere badare in maniera attenta a conoscere tutte le soluzioni che ci possono essere utili. Le microtelecamere rientrano proprio in questo tipo di soluzioni che è possibile sfruttare per la sicurezza, sia in casa che nei luoghi di lavoro.

Le caratteristiche delle microtelecamere

Le microtelecamere sono delle telecamere molto piccole. Vengono chiamate anche telecamere spia, proprio per le loro caratteristiche, perché sono delle telecamere che si possono nascondere ovunque in nome della sicurezza domestica.

Molti di questi prodotti sono dotati di un magnete per essere attaccati su vari tipi di luoghi. Per esempio, le possiamo mettere in cucina, nel soggiorno, nell’auto, sulla porta di ingresso. Il loro punto di forza consiste nel fatto che non sono facilmente trovabili.

Le telecamere spia sono molto pratiche da utilizzare e garantiscono la massima tranquillità nel nome della sicurezza.

Esistono microtelecamere Wi-Fi?

Se ti chiedi se esistano delle microtelecamere Wi-Fi, la risposta che ti possiamo dare a questa domanda è sicuramente affermativa. Infatti ci sono delle telecamere spia Wi-Fi molto comode e semplici da utilizzare.

Di solito le telecamere spia Wi-Fi sono davvero molto utili, anche perché garantiscono un controllo da remoto attraverso il tuo dispositivo mobile, come per esempio lo smartphone o il tablet. Basta collegare l’app in dotazione con lo smartphone e in qualsiasi momento avremo a disposizione i video che la telecamera registra sul nostro telefono.

Naturalmente la telecamera nascosta può anche registrare in qualunque situazione. Di solito le microtelecamere utilizzano delle batterie. Una delle caratteristiche fondamentali che bisogna controllare al momento dell’acquisto, se si vuole utilizzare una telecamera spia, è rappresentata proprio dalla durata delle batterie, per non ritrovarsi in situazioni spiacevoli, anche perché ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante e le batterie durano molto.

Telecamera con pannello solare e SIM: sicurezza in ottica green

Ci sono molti passi in avanti che le ultime tecnologie all’avanguardia hanno fatto ultimamente in termini di sistemi per la sicurezza. Alcuni di questi sono stati realizzati anche in ottica green. Ma non si tratta soltanto di badare alla sostenibilità ambientale. Si tratta anche della possibilità di riuscire a mettere in atto sistemi di sicurezza per i punti in cui non arriva la corrente elettrica. Non è detto infatti che, dove non ci sia la presenza della corrente elettrica, non si possano installare antifurti o dei sistemi di videosorveglianza. Tutto è possibile grazie alla telecamera con pannello solare e SIM.

La telecamera con pannello solare e SIM

Ma che cos’è la telecamera con pannelli solari e SIM? Si tratta di un sistema di videosorveglianza che sfrutta per l’alimentazione dei pannelli solari. Quindi l’energia ricavata dai raggi del sole viene utilizzata per alimentare la telecamera stessa.

Si tratta di una scelta che può contribuire di molto alla sostenibilità ambientale e che può essere davvero importante nei punti in cui non arriva la corrente elettrica. Spesso infatti, per esempio per le case isolate, dove non arriva la corrente, si ha il problema di come installare un sistema di videosorveglianza e con la telecamera con pannello solare e SIM questo si riesce a fare, si riesce a mettere a punto un sistema di videosorveglianza che si rivela molto efficace.

Il sistema di sicurezza in un’ottica green

È molto importante cercare di orientarsi verso il risparmio energetico. Se poi questo si può fare tramite assolutamente delle energie pulite e rinnovabili come quella garantita dai raggi solari, si contribuisce ad un bene collettivo che è quello di sfruttare meno corrente che si ricava da altre fonti che possono rilevarsi più inquinanti.

Oggi i sistemi all’avanguardia che sfruttano le energie rinnovabili per mettere a punto antifurto e sistemi di sorveglianza sono sempre più scelti dei nostri connazionali, che hanno recepito maggiormente la sensibilità nei confronti del tema del caro energia e della possibilità di risparmiare, allo stesso tempo di non inquinare. Per questo sistemi come la telecamera con pannello solare e SIM si rivelano una scelta sempre più fatta con consapevolezza.

Page 1 of 36

Privacy, cookie policy e conformità GDPR

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén