il blog dedicato ai sistemi di videosorveglianza e antifurto

Category: Varie (Page 13 of 15)

Collegare Dvr al combinatore

Salve a tutti

ti scrivo perchè sono in difficoltà con alcune modifiche che devo apportare al mio impianto d’allarme.

In sostanza vorrei collegare il DVR al mio combinatore telefonico acquistato diversi anni fa e quest’ultimo comporrebbe il mio numero in caso si attivasse il motion detection della telecamera esterna associata al DVR.

Secondo te come devo realizzare il collegamento ?

Saluti,

Federico

Buongiorno Federico,

quello che mi chiedi è sicuramente fattibile ma hai dato poche informazioni, non hai indicato marca, modello, quindi per quanto riguarda la funzione di allarme della telecamera sul DVR ti rimando al libretto di istruzioni, o comunque naviga il menu e seleziona la funzione direttamente sul DVR.

Per connettere il combinatore al DVR invece, devi assicurarti di collegare l’uscita dell’allarme del DVR a una delle linee d’allarme del combinatore telefonico.

Assicurati inoltre che il segnale che l’uscita origina in caso di allarme o a riposo, sia lo stesso segnale che il combinatore si aspetta.

Sono sicuro che ora hai le informazioni necessarie, fammi sapere se hai risolto!

Cavi per telecamere

Ciao,

ultimamente nella mia città si verifcano molteplici furti, i ladri danneggiano gli infissi e a volte devastano l’interno delle abitazioni senza trovare granchè. Voglio mettere al sicuro la mia famiglia e pensavo di acquistare delle telecamere IP da affiancare all’impianto d’allarme via filo già installato.

Vorrei semplicemente capire quale tipologia di cavi si utilizzano per la videosorveglianza.

Grazie e complimenti per questo spazio interessante.

Ludovico

 

Ciao Ludovico,

purtroppo si sente sempre più spesso di questi scenari, per questo fai bene a tutelarti.

Dunque, i cavi utilizzati nell’installazione delle telecamere sono i seguenti:

cavi coassiali, cavi minicoassiali, cavo telefonico e cavo di rete, cavo ethernet, cavo di alimentazione. Ci sono anche i cavi per  telecamere combinati già pronti, con audio, video e alimentazione.

Spero di esserti stato utile.

Ciao!

Videosorveglianza quale scegliere

Ciao,

sto cercando informazioni sulla videosorveglianza quale scegliere?

Effettivamente sono un po’ disorientato e vorrei qualche tuo suggerimento, magari i pro e i contro delle telecamere senza filo rispetto alla versione filare.

Grazie infinite!

Fulvio

 

Buongiorno Fulvio,

cosa dire, al giorno d’oggi il mercato offre prodotti ottimi e per tutte le tasche, ma per fare una scelta ti suggerisco di riflettere sulla praticità. Se hai già i fili all’esterno, non avere dubbie e prendi telecamere filari.

In caso contrario ti consiglio la versione wireless che ti garantisce un’installazione molto più snella ed economica.

Se non hai ancora cercato, puoi dare uno sguardo online, ci sono diverse aziende specializzate che le commercializzano a prezzi molto allettanti.

Scrivici e raccontaci com’è andata

Telecamere e ottiche

Buongiorno,

vorrei chiedere un consiglio sulla scelta delle telecamere da installare nel parcheggio davanti al mio negozio. Le telecamere e ottiche devono monitorare anche il cancello d’ingresso che si trova a 30 metri circa dal negozio.

Riccardo

Salve Riccardo,

Hai fatto bene a scriverci e ti rispondo molto volentieri:

Le telecamere più adatte alla tua situazione sono quelle con risoluzione 700 TVL. Per sorvegliare il cancello sono indicate le ottiche ma è necessaria oltre all’alta risoluzione anche un’ottica grandangolare di 3,6 mm. Oppure potresti optare per telecamere regolabili con uno zoom da 9/22mm e, se vuoi proprio esagerare, il top è 6/60 mm.

Saluti

Obiettivi grandangolari

Buongiorno,

Ho necessità di sorvegliare il mio negozio e dalle immagini si devono distinguere i volti delle persone che entrano.

Potresti consigliarmi anche su come posizionarle?

Grazie

Cesare

 

Buongiorno Cesare,

la soluzione per avere buone immagini è rappresentata dalle telecamere HD, ovvero alta risoluzione, con obiettivi di qualità.

Inoltre l’impianto va progettato con cura, studiando i punti strategici dove andranno posizionate le telecamere: avrai bisogno di un sopralluogo di un tecnico.

In linea di massima ti indico le caratteristiche, ti consiglio OBIETTIVI GRANDANGOLARI insieme alle telecamere HD con obiettivo stretto per mettere a fuoco chi entra e poi almeno un’altra telecamera grandangolare che consenta una prospettiva completa delle persone che visitano il tuo negozio, dall’abbigliamento al modo di camminare e naturalmente i movimenti all’interno del negozio.

Fammi sapere!

Ciao

Consultare le immagini con lo smartphone

Buongiorno,

vorrei implementare il mio kit antifurto con qualche telecamera e vorrei sapere se è possibile consultare le immagini con lo smartphone. Vorrei utilizzare una semplice SIM dati o una chiavetta Internet.

Ti ringrazio per i consigli che dispensi!

Gianni

 

 

Buongiorno Gianni,

quello che descrivi è sicuramente fattibile, o con linea cellulare o con linea fissa. Le telecamere poi si gestiscono tramite applicazione direttamente dallo smartphone.

Certo è che la linea in questione deve essere veloce e stabile, questo per garantirti una buona consultazione delle immagini. In sostanza quello di cui devi tenere conto è la larghezza della banda.

Nello specifico la linea fissa deve essere almeno una ADSL, mentre da smartphone, almeno 3G.

Le immagini in uscita devono essere rese ottimali per la trasmissione su smartphone, ma anche la copertura dello smartphone deve essere buona! Ti consiglio dunque di scegliere un gestore con un’ampia copertura.

Spero di essere stato esaustivo!

Ciao e alla prossima

Digital Video Recorder

Buongiorno,

leggo sempre i tuoi articoli, sono davvero utili e interessanti. Oggi vorrei chiederti cosa significa DVR, so solo che vengono utilizzati con le telecamere ma non ho capito cosa sono.

Ciao e grazie

Mirco

 

 

Buongiorno Mirco,

in questo settore si utilizzano molto le sigle, che spesso corrispondono a termini inglesi.

DVR è l’acronimo di Digital Video Recorder che significa Videoregistratore digitale. In pratica le immagini riprese dalle telecamere vengono registrate sui DVR, in formato digitale. I DVR generalmente possono registrare le immagini anche di più telecamere contemporanemente. (es. DVR 4 canali: fino a 4 telecamere)

Il DVR serve anche per avere un accesso da remoto, salvare le registrazioni, il tutto programmabile dall’interfaccia web.

Ciao

Page 13 of 15

Privacy, cookie policy e conformità GDPR

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén