il blog dedicato ai sistemi di videosorveglianza e antifurto

Category: Allarme (Page 6 of 10)

Rilevatori di microspie e di telecamere nascoste

I rilevatori di microspie e delle telecamere nascoste sono degli oggetti altamente tecnologici che aiutano le persone a rilevare la presenza sull’individuo di questi oggetti destinati allo “spionaggio”. Tali rilevatori servono per proteggere un’abitazione al suo intero e vengono montati in maniera fa-da-te in un punto preciso dell’abitazione. Da quel punto i rilevatori di microspie e di telecamere nascoste emanano dei segnali invisibili che interferiscono con il funzionamento di microspie e di telecamere nascosto, bloccandolo. Tali strumenti possono venire impiegati con successo nella bonifica dei luoghi lavorativi o quelli domestici. All’inizio esso scansiona l’area di lavoro rilevando, con un segnale luminoso e anche sonoro, la presenza di eventuali dispositivi nascosti nella sua area d’azione. Tali strumenti sono dotati dei filtri di sensibilità che permettono di categorizzare il segnale, restringendolo a un solo dispositivo, oppure espandendolo a più dispositivi.

Tra i vari dispositivi che possono venire facilmente bloccati dai rilevatori spiccano anche le telecamere a infrarosso, che subiscono l’azione di bonifica (ovvero vengono rese inutili). I rilevatori possono venire utilizzati con successo in modalità silenziosa, oppure attivando la vibrazione. In alternativa è possibile collegarli a delle cuffie che la persona interessata alla scansione porta sempre vicino con sé. Non appena un dispositivo proibito entrerà nella zona d’azione del rilevatore, ed ecco che scatterà il segnale nelle cuffie. Tali oggetti, per giunta, vengo spesso montati in quei negozi/ambienti/case in cui si vuole mantenere la massima privacy possibile evitando le riprese nascoste e così via. Le frequenze captate e quelle rese inutili possono essere le più diverse, spaziando per tutto il range delle frequenze importanti. Tali dispositivi, difatti, hanno spesso una frequenza di ricerca tra i 50 Mhz e i 6 Ghz. Perché il segnale non venga rilevato servirebbe, quindi, utilizzare dei dispositivi con frequenze molto minori o quelle molto più grandi.

Tutti i rilevati di microspie e telecamere nascoste sono dotate di un piccolo schermo a LED in modo che l’utente possa controllarne tutti i fattori (come il range di ricerca, per l’appunto). I rilevatori possono funzionare in ben due modi: alimentati da una batteria autonoma (che servirà ricaricare di tanto in tanto) oppure collegati direttamente al circuito elettrico dell’abitazione. In tal caso il funzionamento sarà continuo e potrà venire interrotto unicamente per causa della mancanza della corrente elettrica. Sempre in questo caso potrà essere impiegata la batteria, la cui durata dipende dalla sua potenza e dalle prestazioni offerte. Il prezzo dei rilevatori cambia a seconda di numerosi altri fattori.

telecamere per esterno meglio con gusci o compatte

L’idea di doversi cimentare in attività quali praticare fori o trapanare pareti, in maniera tale da poter installare efficacemente una telecamera di sicurezza per esterno (la quale può essere sia compatta che a guscio) potrebbe intimorire molte persone. Tuttavia, in commercio si possono trovare diversi kit o pacchetti completi di svariati sistemi di sicurezza che rendono molto più rapida e semplice l’installazione fai da te, non avendo così bisogno dell’aiuto di un esperto del settore.

Come scegliere le telecamere

Innanzitutto occorre scegliere accuratamente il kit che si avvicina maggiormente alle proprie esigenze: esiste la possibilità di acquistare i pezzi singolarmente, ma solitamente risulta molto meno dispendioso l’acquisto di un sistema di telecamere esterne con tutti i pezzi inclusi (all’interno del quale si potranno trovare da una a tre telecamere, i cavi di alimentazione e i collegamenti adeguati e un DVR, ovvero il registratore video digitale.
Dopo aver scelto il kit adatto, si dovrà pensare molto attentamente al modello che si vuole acquistare ed installare per la sicurezza della propria casa. Esistono sia telecamere da esterno wireless (ovvero telecamere senza fili) e quelle dotate di cavi appositi. Per quanto riguarda le telecamere wireless, queste permettono di essere installate in maniera semplice e veloce, senza praticare fori o far scorrere per tutta la casa diversi cavi. Tuttavia, più queste sono installate lontane dal ricevitore e più la loro qualità va a peggiorare. Per questo, nel caso in cui la zona da ricoprire sia molto vasta, è meglio prediligere le telecamere dotate di cavi.
Importante è anche stare attenti a non scegliere, per l’installazione esterna, delle telecamere pensate invece per interni: queste, infatti, non essendo progettare per essere montate all’aperto sono estremamente sensibili a cambiamenti climatici quali la pioggia e l’umidità, e si rovineranno nel giro di pochissimo tempo.

Come installare telecamere da esterno

Come prima cosa occorre scegliere per le proprie telecamere un’angolazione sia ampia che alta, in modo che la prospettiva sia efficace e che possa inquadrare tutti gli ingressi e le uscite. Una volta scelta la posizione, si potrà montare in diversi modi: esistono telecamere che sono dotate di adesivi che permettono di essere attaccati ad una parete senza rovinarla, tuttavia il metodo più sicuro per far si che durino molto più tempo è quello di fissarle con viti apposite.
Dopo averla fissata adeguatamente, la telecamera dovrà essere collegata ad un’alimentazione tramite un alimentatore (solitamente le telecamere possiedono degli alimentatori che possono essere collegati tranquillamente alle prese da muro). Occorrerà poi collegare le telecamere tramite il cavo al proprio DVR tramite i classici cavi BNC, utilizzati per tutte le attrezzature di sorveglianza e che hanno la particolarità di avere entrambi i capi identici, oppure degli adattatori.
Nel caso in cui le telecamere scelte siano senza fili, queste dovranno essere connesse al proprio computer tramite un software su CD da dover installare, seguendo poi le istruzioni riportate per un corretto collegamento.
Seguendo tutti i passaggi in maniera corretta, si potrà ottenere un efficace sistema esterno di sicurezza totalmente fai da te e sicuramente meno economico di una normale installazione di telecamere da parte di professionisti della sicurezza.

telecamere low lux caratteristiche funzionamento vantaggi e svantaggi

Telecamere low lux oppure telecamera led infrarossi? La domanda è legittima se si sta pensando ad un sistema di videosorveglianza.

I progressi della tecnologia hanno reso i sistemi di videosorveglianza accessibili e ciò che un tempo era prerogativa di banche e gioiellerie, oppure di ville di multimilionari e che oggi può proteggere le nostre case, negozi e officine. I sistemi di videosorveglianza sono diventati più piccoli, più potenti e meno costosi, ma soprattutto più facili da utilizzare e installare, in maniera particolare dopo l’avvento della tecnologia wireless. Così come è accaduto per computer e cellulari, anche la videosorveglianza si è proiettata verso l’utilizzo di procedure guidate per l’installazione e un utilizzo intuitivo e user friendly che ha portato all’esplosione del fai da te anche in questo settore. Il rovescio della medaglia della semplicità con cui ognuno può montare da sé il proprio antifurto, sta nella grande varietà di tipi di telecamere che la tecnologia mette a disposizione, con caratteristiche, funzionamento, vantaggi e svantaggi, da tenere presenti se si vuole scegliere il sistema di sicurezza che più si adatta alle proprie esigenze. Come sempre, la conoscenza è la base per la scelta migliore. Servirà sapere quindi che le telecamere low lux, come dice il nome, funzionano anche in condizioni di scarsità di luce. È sufficiente il bagliore proveniente dal cielo stellato e dalla luna a consentire la registrazione delle immagini. Indispensabile però che, anche se minima, la luce ci sia e sia costante. In condizioni di buio totale la videocamera risulta invece cieca. Questo comporta che, se non si ha la sicurezza di avere una fonte di luce anche minima e costante, occorrerà installare la low lux in zone almeno sommariamente rischiarate con illuminazione artificiale. Queste videocamere piuttosto sofisticate funzionano grazie a processori ad alta potenza, sensori avanzati, algoritmi e ottica migliorati che permettono alte prestazioni in condizioni ottimali di luce e immagini fruibili a bassa luminosità. La capacità dei sensori di acquisire immagini in condizioni di scarsa luminosità infatti si riflette sulla qualità di fornire più dettagli video a colori, sul rumore e sulle distorsioni. Complice è il controllo AGC (sistema di guadagno automatico) che amplifica automaticamente l’immagine ricevuta, in modo che gli oggetti e le persone possano essere meglio visualizzati. Poiché l’AGC rafforza il segnale alla videocamera in genere aumenta il rumore insieme alla dimensione complessiva del video. Le telecamere Led a infrarossi funzionano invece grazie a un fascio attivo di infrarossi che illumina costantemente l’ambiente anche se la luce prodotta non è visibile all’occhio umano. I led hanno altissima luminosità, lunga durata e un consumo che a seconda del dispositivo.

telecamere per appartamento

Un sistema di sorveglianza all’interno di una casa o un appartamento ha numerosi vantaggi. Spesso si pensa che un impianto simile debba essere installato necessariamente da un tecnico e, in questo caso, ragioni di costo, riservatezza o altre possono far desistere dall’acquisto.
La tecnologia attuale ha creato dispositivi di sorveglianza domestica economici e intuitivi che non necessitano dell’intervento di un professionista. La scelta, il montaggio e l’utilizzo fai da te delle telecamere per appartamento con alcuni consigli saranno semplicissimi.
Una scelta ragionata e ottima della migliore telecamera per appartamento richiede l’esame di due fattori, la tipologia e le dimensioni dello spazio oggetto di controllo e il budget per l’acquisto.
Il tipo di ambiente rilevante in questo caso è quello interno e domestico, un elemento importante che implica che i dispositivi di sorveglianza non devono essere impermeabili, si installano molto facilmente e non richiedono una visione notturna estesa.
Il costo è un fattore determinante nella scelta e il mondo delle telecamere di videosorveglianza offre diverse opzioni. In generale, se avete un budget limitato, è meglio acquistare un modello tecnologicamente meno complesso ma di ottima qualità per il suo livello così da non compromettere l’efficienza del dispositivo.
L’installazione di telecamere per la sorveglianza di case o appartamenti non richiede specifiche competenze e, in effetti, si considera facilmente eseguibile in fai da te.
In primo luogo, si deve verificare la presenza di alcuni elementi: il registratore, l’hard disk, i cavi video, i balun, i connettori video, alimentatori e connettori alimentatori, il monitor e il cavo di rete.
In secondo luogo, il procedimento manuale di installazione richiede pochi sforzi, in particolare a volte si devono fare piccoli fori sui muri e, altre volte, è sufficiente che il dispositivo sia posizionato su una superficie piana.
I passaggi successivi sono il collegamento della telecamera alla rete configurandolo con il router attraverso un software fornito insieme ai dispositivi di videosorveglianza. Questa procedura ha lo scopo di integrare le telecamere alla rete in modo che ogni volta così collegandovi all’indirizzo IP del sistema di sorveglianza domestico potrete visualizzerete l’interno della vostra casa. Le migliori telecamere per appartamenti sono quelle wireless che non hanno bisogno di un cavo che le colleghi al router essendo dotate di un’antenna wi-fi e che, ovviamente, essendo alimentate da energia elettrica sono dotate di cavi elettrici.
Altre operazioni fondamentali sono l’impostazione delle preferenze di ripresa video, controllo della luce e bilanciamento del contrasto e dei colori dell’immagine. Infine, dovete selezionare la qualità di immagine migliore che varia a seconda di quali dispositivi si usano e che, in caso di utilizzo di smartphone o tablet, deve avere un scegliere un formato leggero.
Una volta completata l’installazione, non vi resta che testare l’utilizzo e il funzionamento del vostro nuovo impianto di videosorveglianza.

Risparmiare sull’acquisto dei sensori.

Salve ragazzi,
Innanzitutto  grazie per la disponibilità e la competenza che mettete sempre in quello che fate.

Vengo al dunque, abito nel centro storico di Firenze e da molti anni i miei genitori avevano dotato questo piccolo appartamento di un impiantino di allarme, oramai “vintage”.

Non sono molto preoccupato rispetto ad eventuali intrusioni in quanto non siamo ricchi ma tengo chiaramente moltissimo all’incolumità personale ed a quella dei miei cari.

Per questi motivi credo di dover rimettere in funzione questo vecchio impianto, integrandolo eventualmente di qualcosa deputato a difendere eventuali accessi non desiderati dalle tre finestre disponibili.

Avrei ipotizzato l’installazione di sensori a contatto per risparmiare o, sarebbe meglio delle barriere ad infrarossi?

Cosa mi consigliate di fare?

Adele.

Carissima Adele, grazie innanzitutto per i graditissimi complimenti da parte di tutta la redazione.

Analizzando con attenzione il problema che ci ha partecipato, devo riconoscere in te doti di pragmatismo inusuali per i non addetti ai lavori.

Brava, i sensori a contatto che tu ha individuato da sola costituiscono, al momento, la soluzione più economica ed efficace che noi conosciamo.

Essi infatti, quando viene violata la finestra, molto semplicemente inviano un segnale in centrale che fa scattare l’allarme.

Un consiglio però,  fai fare una bella revisione all’impianto prima di rimetterlo in moto, mi raccomando.

Saluti.

 

Antifurti Dtelecom srl recensioni ed opinioni Miglianico Chieti

In questa pagina troverai a breve tutte le informazioni sulla Dtelecom srl, le opinioni lasciate dai clienti, le recensioni sui prodotti, i manuali d’uso dei prodotti ed altri dati utili.
La Dtelecom srl produce e vende sistemi di allarme, videosorveglianza ed altri apparati per la sicurezza domestica ed aziendale.

La sede principale è a Miglianico (Chieti) ed ha installatori in tutta Italia.

I telefoni principali sono 0857993567 e 0662288456

videosorveglianza senza fili professionale

Ci siamo amici lettori, il futuro è già tra noi, siamo oramai circondati da tecnologie evolutissime che, volenti o nolenti invadono ogni giorno la nostra vita in maniera sempre più massiva e determinante.

Si, è vero, lo sappiamo, siamo vecchi e tutto questo deve riguardarci solo marginalmente….essa si rivolge per lo più alle generazioni 2.0, quelle che vengono dopo di noi, i cosiddetti nativi digitali, quelli per capirci che vivono costantemente a capo basso con il naso perennemente conficcato nello schermo del loro iphone.

Certo, essi sono largamente più intelligenti di noi, sono capaci di interpretare in maniera piuttosto intuitiva quello che il mercato delle nuove tecnologie propone ogni giorno e che per noi risulra sempre più ostico ma…ben venga, se questo è il progresso ci adegueremo per quanto sarà possibile.

In questo scenario, cari amici lettori nessun campo della nostra vita quotidiana risulta indenne da mutamenti talmente veloci che vanno letti ed interpretati, quando non applicati con altrettanta velocità, neanche quello della sicurezza domestica.

Figuriamoci infatti se settori delicatissimi come quelli in cui opera per la sicurezza personale e patrimoniale della collettività ci si possa rilassare lasciando che il nemico raggiunga livelli di conoscenza tecnologica più evoluti del nostro, non sarebbe possibile e vanificherebbe ogni nostro sforzo nell’azione di contrasto verso azioni tanto deprecabili quanto ignobili.

Non sono quindi immuni scoperte tecnologiche quali i kit videosorveglianza senza fili che solo di recente stanno affiancando prepotentemente i più sofisticati impianti di allarme per la difesa domestica od in ambienti commerciali/industriali

I kit videosorveglianza senza fili sono difatti l’ultima frontiera in materia di sicurezza, realizzati con tecnologie evolutissime come quella wireless per l’appunto presentano validissime doti di posizionamento strategico, inimmaginabili solo fino a qualche mese fa.

La caratteristica principale infatti dei kit videosorveglianza senza fili è rappresentata proprio dall’assenza assoluta di cavi e cavetti di collegamento non solo verso apparecchi di registrazione dati con i quali comunicano costantemente in wireless immagazzinando i dati acquisiti ma neanche come accadeva fino a poco tempo fa alcun cavetto di alimentazione elettrica, egregiamente superato da batterie long life che quasi fanno dimenticare questo tipo di necessità.

Stabili ed affidabili dunque, questi kit videosorveglianza senza fili rappresentano la nuova frontiera della sicurezza domestica e commerciale o professionale, realizzando quella tanto ambita funzione di completamento degli impianti di allarme tradizionale fino ad oggi ritenuta auspicabile ma difficilmente raggiungibile, ma come avete avuto modo di leggere in questi pochi passi….il futuro è già qui….per fortuna.

Page 6 of 10

Privacy, cookie policy e conformità GDPR

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén