il blog dedicato ai sistemi di videosorveglianza e antifurto

Category: videosorveglianza (Page 27 of 40)

impianti di videosorveglianza ahd in full hd

La videosorveglianza è un deterrente per i malintenzionati e non solo. Oggi a causa di una serie di fattori di diversa natura, è divenuta un vero e proprio punto di riferimento per enti pubblici e privati di grandi o piccole dimensioni, ma in generale per molti di coloro che hanno un’attività o comunque un bene da preservare e, quindi tenere costantemente sotto controllo.
Dopo anni nei quali gli impianti di videosorveglianza hanno fatto passi da gigante, con un’evoluzione continua dei sistemi e delle tecnologie in grado di rendere il dispositivo sempre più efficiente e funzionale alle esigenze dei clienti.
Oggi con l’arrivo degli impianti di videosorveglianza ahd in full hd, possiamo dire che si sono raggiunti risultati ottimali, un tempo certamente nemmeno immaginabili.
Queste apparecchiature raggiungono una risoluzione in full hd (1920×1080), in grado di rendere le immagini molto nitide e, quindi garba che gli impianti vengano utilizzati non solo per uso prettamente domestico, ma anche per utilizzi professionali con impianti non particolarmente complessi e con costi conseguentemente inferiori rispetto al passato.
Come negli impianti di vecchia generazione, anche questi sfruttano un unico cavo coassiale, mentre rispetto al passato cambiano DVR e telecamere che ovviamente saranno quelle si ultima generazione con risoluzione superiore.
Il full hd ad esempio ha un numero di pixel pari a 44,, maggiore a tutti gli altri e quindi connun numero di puntini che renderà l’immagine sempre più nitida. Ad esempio ingrangendo l’immagine che ci interessa, potremo vedere il particolare che ci interessa in maniera sempre migliore, in base ai pixel di cui potremo disporre.
Questo grazie all’utilizzo di uno Zoom Varifocal, in grado di ingrandire l’immagine anche a distanze elevate, mantenendo una buonissima risoluzione.
Ovviamente ognuno utilizzerà i dispositivi che compongono l’impianto a hd in full hd, in base alle proprie esigenze. Non tutti infatti hanno bisogno di ottenere una risoluzione ottimale, anche se questa è sicuramente la migliore sul mercato e, quella in grado di avere un risultato del dettaglio veramente importante.
La tecnologia full hd garantisce immagini perfette per un impianto di video sorveglianza ahd, con costi leggermente superiori a quelli di un impianto con tecnologia analogica di massima risoluzione (CCD).
A questo punto è sempre meglio consigliare la soluzione and in full hd, sfruttando se già lo avete il cavo coassiale del vecchio impianto. In questo modo con una spesa contenuta avrete un dispositivo professionale, che consigliamo di installare anche con la modalità fai da te, ma sempre sotto la supervisione supervisione un esperto o di qualche persona di fiducia, che faccia si che la potenzialità dell’impianto sia sfruttata in maniera ottimale e, produca risultati davvero sorprendenti.

telecamere per esterno meglio con gusci o compatte

L’idea di doversi cimentare in attività quali praticare fori o trapanare pareti, in maniera tale da poter installare efficacemente una telecamera di sicurezza per esterno (la quale può essere sia compatta che a guscio) potrebbe intimorire molte persone. Tuttavia, in commercio si possono trovare diversi kit o pacchetti completi di svariati sistemi di sicurezza che rendono molto più rapida e semplice l’installazione fai da te, non avendo così bisogno dell’aiuto di un esperto del settore.

Come scegliere le telecamere

Innanzitutto occorre scegliere accuratamente il kit che si avvicina maggiormente alle proprie esigenze: esiste la possibilità di acquistare i pezzi singolarmente, ma solitamente risulta molto meno dispendioso l’acquisto di un sistema di telecamere esterne con tutti i pezzi inclusi (all’interno del quale si potranno trovare da una a tre telecamere, i cavi di alimentazione e i collegamenti adeguati e un DVR, ovvero il registratore video digitale.
Dopo aver scelto il kit adatto, si dovrà pensare molto attentamente al modello che si vuole acquistare ed installare per la sicurezza della propria casa. Esistono sia telecamere da esterno wireless (ovvero telecamere senza fili) e quelle dotate di cavi appositi. Per quanto riguarda le telecamere wireless, queste permettono di essere installate in maniera semplice e veloce, senza praticare fori o far scorrere per tutta la casa diversi cavi. Tuttavia, più queste sono installate lontane dal ricevitore e più la loro qualità va a peggiorare. Per questo, nel caso in cui la zona da ricoprire sia molto vasta, è meglio prediligere le telecamere dotate di cavi.
Importante è anche stare attenti a non scegliere, per l’installazione esterna, delle telecamere pensate invece per interni: queste, infatti, non essendo progettare per essere montate all’aperto sono estremamente sensibili a cambiamenti climatici quali la pioggia e l’umidità, e si rovineranno nel giro di pochissimo tempo.

Come installare telecamere da esterno

Come prima cosa occorre scegliere per le proprie telecamere un’angolazione sia ampia che alta, in modo che la prospettiva sia efficace e che possa inquadrare tutti gli ingressi e le uscite. Una volta scelta la posizione, si potrà montare in diversi modi: esistono telecamere che sono dotate di adesivi che permettono di essere attaccati ad una parete senza rovinarla, tuttavia il metodo più sicuro per far si che durino molto più tempo è quello di fissarle con viti apposite.
Dopo averla fissata adeguatamente, la telecamera dovrà essere collegata ad un’alimentazione tramite un alimentatore (solitamente le telecamere possiedono degli alimentatori che possono essere collegati tranquillamente alle prese da muro). Occorrerà poi collegare le telecamere tramite il cavo al proprio DVR tramite i classici cavi BNC, utilizzati per tutte le attrezzature di sorveglianza e che hanno la particolarità di avere entrambi i capi identici, oppure degli adattatori.
Nel caso in cui le telecamere scelte siano senza fili, queste dovranno essere connesse al proprio computer tramite un software su CD da dover installare, seguendo poi le istruzioni riportate per un corretto collegamento.
Seguendo tutti i passaggi in maniera corretta, si potrà ottenere un efficace sistema esterno di sicurezza totalmente fai da te e sicuramente meno economico di una normale installazione di telecamere da parte di professionisti della sicurezza.

telecamera sportiva review

Le telecamere sportive review sono conosciute per essere state viste addosso ai campioni di sport estremi. Quando si pratica surf, snowboard, volo e altri sport particolari, è bello avere una videocamera montata sul casco per riprendere tutto il panorama.
Naturalmente i video possono poi essere rivisti subito sul piccolo schermo della telecamera review, senza dover aspettare di passarli sul PC.
Questo tipo di videocamere è usato anche nei sistemi di allarme e di videosorveglianza domestica.
Come fanno a conciliarsi le due esigenze?

Le telecamere sportive review, innanzitutto, hanno una mobilità maggiore rispetto a qualsiasi altra videocamera di sorveglianza. Sono in grado di girare di almeno 180°, se non 360°, su sé stesse. Questo permette di avere una visuale più ampia nelle zone da tenere sotto controllo.
Se si ha un grande giardino, per esempio, è conveniente installare una videocamera di questo tipo, poiché può roteare in più direzioni e cogliere ogni angolo del giardino da sorvegliare.

Inoltre, questo tipo di telecamera è più piccola di quelle tradizionali per la videosorveglianza. La telecamera sportiva review è abituata ad essere montata all’attrezzatura degli sportivi, oppure ad essere addirittura addosso a loro, sul loro casco. È quindi quasi impossibile che un malvivente si accorga che ci sono queste telecamere, il che rende possibile la cattura. Se i ladri sanno che ci sono telecamere, infatti, non si intrufolano o cercano altri accessi rispetto a quelli sorvegliati.

Non bisogna dimenticare che una telecamera sportiva è abituata a fare riprese in velocità. La risoluzione delle immagini è quindi studiata per apparire nitida nonostante i bruschi movimenti. Questo aiuta a individuare più velocemente eventuali spostamenti rapidi, nonché a catturare con maggiore nitidezza eventuali tratti facciali o particolari di riconoscimento di un malvivente.

Acquistare una telecamera sportiva review come alternativa alla videosorveglianza può anche essere una facilitazione dal punto di vista dell’installazione. Se gli sportivi, che non sono certo degli elettrotecnici, sono in grado di installare una telecamera del genere sulla propria attrezzatura, di certo è in grado di farlo anche un cittadino comune.
La facilità e la rapidità di montaggio sono a favore di questa scelta.
Tra l’altro, essendo ognuna indipendente dall’altra, e molto facili da montare, si possono installare diverse telecamere in tutta casa.
Basterà tappezzare l’intero perimetro con questo tipo di videocamere per avere un sistema di videosorveglianza sofisticato ma discreto.
Il fatto che le videocamere sportive non facciano parte di un sistema integrato, inoltre, previene eventuali guasti generali. Se una telecamera è guasta, le altre continuano a funzionare senza compromettere la sicurezza della casa.

impianto di videosorveglianza economico come fare

Per proteggere la propria abitazione, sempre più persone scelgono di allestire in maniera autonoma un impianto di videosorveglianza. Non c’è bisogno di investire un budget fin troppo elevato per impedire ai ladri di portare a termine i loro colpi all’interno delle varie case. Oggi la tecnologia è a portata di mano e risulta accessibile ad un pubblico ben più ampio.

Cosa bisogna fare per realizzare un impianto di videosorveglianza economico? Ci sono diversi passaggi da seguire con il massimo impegno al fine di ottenere risultati più che soddisfacenti, mirati alla sicurezza generale di ciascun appartamento. Per esempio, l’installazione di un circuito di telecamere può rappresentare la scelta giusta in questo senso. Tuttavia, apparecchi di questo genere possono avere un costo anche piuttosto elevato se acquistati presso un rivenditore autorizzato o un centro commerciale. Tale inconveniente dipende proprio dalle tecnologie avanzate che vengono adottate, che fanno lievitare la spesa finale. Eppure, utilizzando una serie di oggetti presenti nella maggior parte delle nostre case, la situazione può diventare molto più semplice.

Come muoversi per creare un impianto di videosorveglianza a prezzi modici? Prima di tutto, bisogna avere un semplice computer contenente una webcam. Al giorno d’oggi, quasi tutti ne possiedono almeno uno. Si procede, dunque, all’installazione di due programmi molto importanti per rendere l’intero sistema ben connesso sotto tutti i punti di vista. Grazie al software Yawcam, è possibile tenere d’occhio ogni angolo della casa e fare in modo che quest’ultima sia sorvegliata nella maniera migliore possibile. La seconda app che può fare al caso di ciascun cliente si intitola Java Runtime Environment, un ambiente di esecuzione per applicazioni che fa in modo che Yawcam possa agire senza alcun tipo di limitazione.

Si tratta di una tecnica semplice e rapida per rendere la propria casa sicura e protetta da eventuali intrusioni. Ma soprattutto, un sistema di questo tipo, possibile con le più moderne tecniche del fai da te, è estremamente economico. Poi si sa, va affiancato da altri accorgimenti in grado di rendere la vita all’interno della propria abitazione molto più tranquilla. Ad esempio, chiunque può installare ulteriori protezioni per porte e finestre, rendendole ancora più blindate di quanto non lo siano in casi di normalità. Al tempo stesso, ulteriori sistemi anti-intrusione sarebbero da prendere in considerazione per migliorare la situazione. In tutti i casi, è necessario agire col massimo dell’impegno e della precisione, evitando qualsiasi errore di valutazione per rendere la propria casa sempre più sicura.

telecamere per appartamento

Un sistema di sorveglianza all’interno di una casa o un appartamento ha numerosi vantaggi. Spesso si pensa che un impianto simile debba essere installato necessariamente da un tecnico e, in questo caso, ragioni di costo, riservatezza o altre possono far desistere dall’acquisto.
La tecnologia attuale ha creato dispositivi di sorveglianza domestica economici e intuitivi che non necessitano dell’intervento di un professionista. La scelta, il montaggio e l’utilizzo fai da te delle telecamere per appartamento con alcuni consigli saranno semplicissimi.
Una scelta ragionata e ottima della migliore telecamera per appartamento richiede l’esame di due fattori, la tipologia e le dimensioni dello spazio oggetto di controllo e il budget per l’acquisto.
Il tipo di ambiente rilevante in questo caso è quello interno e domestico, un elemento importante che implica che i dispositivi di sorveglianza non devono essere impermeabili, si installano molto facilmente e non richiedono una visione notturna estesa.
Il costo è un fattore determinante nella scelta e il mondo delle telecamere di videosorveglianza offre diverse opzioni. In generale, se avete un budget limitato, è meglio acquistare un modello tecnologicamente meno complesso ma di ottima qualità per il suo livello così da non compromettere l’efficienza del dispositivo.
L’installazione di telecamere per la sorveglianza di case o appartamenti non richiede specifiche competenze e, in effetti, si considera facilmente eseguibile in fai da te.
In primo luogo, si deve verificare la presenza di alcuni elementi: il registratore, l’hard disk, i cavi video, i balun, i connettori video, alimentatori e connettori alimentatori, il monitor e il cavo di rete.
In secondo luogo, il procedimento manuale di installazione richiede pochi sforzi, in particolare a volte si devono fare piccoli fori sui muri e, altre volte, è sufficiente che il dispositivo sia posizionato su una superficie piana.
I passaggi successivi sono il collegamento della telecamera alla rete configurandolo con il router attraverso un software fornito insieme ai dispositivi di videosorveglianza. Questa procedura ha lo scopo di integrare le telecamere alla rete in modo che ogni volta così collegandovi all’indirizzo IP del sistema di sorveglianza domestico potrete visualizzerete l’interno della vostra casa. Le migliori telecamere per appartamenti sono quelle wireless che non hanno bisogno di un cavo che le colleghi al router essendo dotate di un’antenna wi-fi e che, ovviamente, essendo alimentate da energia elettrica sono dotate di cavi elettrici.
Altre operazioni fondamentali sono l’impostazione delle preferenze di ripresa video, controllo della luce e bilanciamento del contrasto e dei colori dell’immagine. Infine, dovete selezionare la qualità di immagine migliore che varia a seconda di quali dispositivi si usano e che, in caso di utilizzo di smartphone o tablet, deve avere un scegliere un formato leggero.
Una volta completata l’installazione, non vi resta che testare l’utilizzo e il funzionamento del vostro nuovo impianto di videosorveglianza.

detrazioni fiscali per l’installazione di impianti di videosorveglianza

I furti negli appartamenti aumentano e sempre di più nasce l’esigenza di proteggere la propria casa. Uno dei modi migliori e più tecnologici di farlo consiste nell’installazione di impianti di videosorveglianza. Questo sistema di protezione si sta diffondendo rapidamente in tutte le abitazioni grazie alla facilità di installazione e l’alto indice di sicurezza che garantisce. Altro importante vantaggio è la possibilità di potere ottenere detrazioni fiscali per l’installazione. Vediamo dunque di saperne di più sugli impianti di videosorveglianza.

In cosa consistono gli impianti di videosorveglianza?

Gli impianti di videosorveglianza consistono nell’utilizzo delle telecamere per la protezione degli ambienti. Uno degli impianti di videosorveglianza più semplice in vendita in commercio è quello che sfrutta le telecamere dei portatili opportunamente configurate con apposito software. Questo metodo però permette di sorvegliare solo parte degli ambienti da proteggere. Un sistema più sicuro consiste nel collocare più telecamere collegate ad un monitor.

Occorre un professionista per installare un impianto di videosorveglianza?

Non è necessario ricorrere all’aiuto di un tecnico per installare un impianto di videosorveglianza. In commercio è possibile trovare dei kit completi per installare degli impianti di videosorveglianza da soli e facilmente. Le istruzioni dettagliate permettono di installare la sorveglianza video, anche da remoto, per la propria casa in poco tempo. Questa è un’opzione utile soprattutto quando si è in vacanza e si vuole sorvegliare casa a distanza comodamente dal proprio cellulare senza dover fare altro.

I kit di videosorveglianza sono molto cari?

I kit di videosorveglianza non sono assolutamente cari. Il mercato offre prodotti di varia qualità e livello tecnologico. Tutto dipende dalle proprie esigenze di sicurezza. Anche i prodotti più economici garantiscono un buon livello di protezione. Se invece si desidera acquistare modelli sofisticati e ipertecnologici ovviamente il prezzo cresce ma anche la qualità ed il livello di sicurezza. Una breve ricerca nei siti di vendita di impianti di videosorveglianza online è utile per conoscere i vari modelli con le differenti funzionalità.

Quali sono le detrazioni fiscali per gli impianti di videosorveglianza?

Installare un impianto di videosorveglianza in questo momento è particolarmente conveniente grazie ai benefici della Legge di stabilità del 2016 riconfermata anche per il 2017. Installando un impianto di videosorveglianza si può ottenere una detrazione del 50% ed un tasso di percentuale IVA del 10% sulle spese sostenute. Un bel risparmio per chi vuole rendere la propria casa sicura da eventuali intrusioni esterne. Questo bonus è un’occasione da prendere al volo anche perché non si sa se nel futuro sarà riproposto. Investire per la sicurezza dei propri cari e dei propri beni è una priorità assoluta.

videosorveglianza senza fili professionale

Ci siamo amici lettori, il futuro è già tra noi, siamo oramai circondati da tecnologie evolutissime che, volenti o nolenti invadono ogni giorno la nostra vita in maniera sempre più massiva e determinante.

Si, è vero, lo sappiamo, siamo vecchi e tutto questo deve riguardarci solo marginalmente….essa si rivolge per lo più alle generazioni 2.0, quelle che vengono dopo di noi, i cosiddetti nativi digitali, quelli per capirci che vivono costantemente a capo basso con il naso perennemente conficcato nello schermo del loro iphone.

Certo, essi sono largamente più intelligenti di noi, sono capaci di interpretare in maniera piuttosto intuitiva quello che il mercato delle nuove tecnologie propone ogni giorno e che per noi risulra sempre più ostico ma…ben venga, se questo è il progresso ci adegueremo per quanto sarà possibile.

In questo scenario, cari amici lettori nessun campo della nostra vita quotidiana risulta indenne da mutamenti talmente veloci che vanno letti ed interpretati, quando non applicati con altrettanta velocità, neanche quello della sicurezza domestica.

Figuriamoci infatti se settori delicatissimi come quelli in cui opera per la sicurezza personale e patrimoniale della collettività ci si possa rilassare lasciando che il nemico raggiunga livelli di conoscenza tecnologica più evoluti del nostro, non sarebbe possibile e vanificherebbe ogni nostro sforzo nell’azione di contrasto verso azioni tanto deprecabili quanto ignobili.

Non sono quindi immuni scoperte tecnologiche quali i kit videosorveglianza senza fili che solo di recente stanno affiancando prepotentemente i più sofisticati impianti di allarme per la difesa domestica od in ambienti commerciali/industriali

I kit videosorveglianza senza fili sono difatti l’ultima frontiera in materia di sicurezza, realizzati con tecnologie evolutissime come quella wireless per l’appunto presentano validissime doti di posizionamento strategico, inimmaginabili solo fino a qualche mese fa.

La caratteristica principale infatti dei kit videosorveglianza senza fili è rappresentata proprio dall’assenza assoluta di cavi e cavetti di collegamento non solo verso apparecchi di registrazione dati con i quali comunicano costantemente in wireless immagazzinando i dati acquisiti ma neanche come accadeva fino a poco tempo fa alcun cavetto di alimentazione elettrica, egregiamente superato da batterie long life che quasi fanno dimenticare questo tipo di necessità.

Stabili ed affidabili dunque, questi kit videosorveglianza senza fili rappresentano la nuova frontiera della sicurezza domestica e commerciale o professionale, realizzando quella tanto ambita funzione di completamento degli impianti di allarme tradizionale fino ad oggi ritenuta auspicabile ma difficilmente raggiungibile, ma come avete avuto modo di leggere in questi pochi passi….il futuro è già qui….per fortuna.

Page 27 of 40

Privacy, cookie policy e conformità GDPR

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén