Ciao,
ti chiedo quali peculiarità deve avere una telecamera per essere considerata di qualità. Mi sto avvicinando ora a questa materia e voglio saperne di più.
In particolare se puoi descrivermi le caratteristiche essenziali.
Grazie per il cortese lavoro!
Graziano
Ciao Graziano,
fai bene ad informarti e soprattutto fai bene a cercare una telecamera che risponda a criteri di qualità elevati. E allora ecco a te gli elementi che devi tenere d’occhio!
I migliori sensori in commercio sono quelli della Sony,Panasonic e Sharp, i CCD ma vanno preferiti quelli di grandi dimensioni, ovvero da 1/3” o 1/4” che garantiscono un migliore output.
La risoluzione è un altro aspetto essenziale nella videosorveglianza, essa viene tradotta in TV. Vanno preferite le telecamere con alta TV poiché la risoluzione sarà elevata e le immagini nitide. Una piccola nota sui sensori in bianco e nero che hanno una risoluzione più elevata di quelli a colori.
Anche la presenza di alcuni filtri va attentamente valutata, ci devono essere:
il filtro AWB che riguarda l’auto-bilanciamento del bianco;
il filtro BLC – che compensa l’eventuale luce di fondo;
il filtro AGC – che migliora l’immagine se c’è poca visibilità.
Questi sono i requisiti per telecamere top 😉
Spero di esserti stato utile.
Robert
"che differenza c'è fra okkio e superokkio? e i vari tipi di sensore? "
raffaele
"Salve, in che modo avviene la trasmissione delle immagini registrate in streaming ..."
viola
"Io ho letto che l'NVR avrebbe superato il DvR, è vero? se si ..."
oreste
"Full D1 vuol dire che tutti i canali del DVR nella registrazione hanno ..."
gregorio
"é un vantaggio assoluto, questa funzione ti dà molto di più in termini ..."