il blog dedicato ai sistemi di videosorveglianza e antifurto

Category: Varie (Page 11 of 15)

Costo impianto allarme perimetrale.

Buongiorno amici,  abbiamo appena creato una piccola società sportiva dilettantistica con la quale cerchiamo di prenderci cura dei ragazzi che tutti i giorni affollano le nostre periferie, anche e soprattutto in un ottica di salvaguardia che li sottragga ai rischi che tutti conosciamo.

Proprio però per il fatto che operiamo in estrema periferia romana, viviamo seri problemi di sicurezza connessi sia alla struttura che alle attrezzature che non vorremmo andassero disperse.

Per questo motivo, unitamente a tutto il direttivo ci siamo posti il quesito: ma quale sarà il costo impianto allarme perimetrale? Possiamo permettercelo?

Non abbiamo grandi disponibilità economiche e ci sosteniamo con le offerte della popolazione essendo una Onlus.

Avremmo pensato a ricercare in rete una soluzione ma abbiamo poca dimestichezza con lo strumento informatico………ci date una mano?

Grazie di cuore.

Salve ragazzi, complimenti innanzitutto per l’opera meritoria che vi accingete a svolgere in condizioni così difficili ed in una zona particolarmente complessa dal punto di vista sociologico e culturale.

Anche noi, come voi, siamo fermamente convinti che per sottrarre i giovani che vivono nella zone più “complicate” ai rischi che tutti possiamo immaginare, servano strutture come la vostra.

E’ chiaro che poi, trovandosi a fare i conti con il centesimo di Euro, la brava gente deve porsi come avete fatto, il quesito: ma quale potrà mai essere il costo impianto allarme perimetrale?

Non preoccupatevi però e soprattutto buttate giù un progettino per questo nuovo impianto di allarme

Perimetrale senza fili ed una volta fatto mandatelo subito a noi con una planimetria dettagliata dell’immobile.

Ci metteremo subito sul web, da sempre sede di ricerca privilegiata per gli addetti ai lavori e cercheremo per voi ma, soprattutto per i ragazzi, la soluzione tecnologicamente più valida e più economicamente sostenibile.

Un grande abbraccio da tutta la redazione.

A presto.

 

Furto in appartamento sul mio pianerottolo….

Ragazzi vi prego, un pizzico di attenzione.
Proprio questa mattina abbiamo scoperto che i ladri hanno violato l’appartamento proprio di fronte al nostro sul medesimo pianerottolo.

Quello che più ci ha terrorizzati, al di là dei valori sottratti, è la circostanza per cui questi delinquenti si sono introdotti nell’abitazione mentre tutti erano in casa e dormivano.

Chi può prevedere le conseguenze di un fatto simile….siamo letteralmente terrorizzati.

Vi prego dateci una mano, il nostro appartamento al terzo piano è sovrastato da un terrazzo comune dal quale non sarebbe affatto difficile per eventuali malintenzionati discendere nel nostro balcone e poi entrare in casa e noi al momento non abbiamo alcun impianto di allarme.

Ho sentito parlare di sensori ad infrarossi per esterno attivabili solo la notte che vorrei installare su questo balcone, come posso fare?

Sto studiano un impianto su internet un impianto per tutelare soprattutto la porta blindata e questo balcone che sono i varchi di accesso  più vulnerabili ma sono molto confuso.

Grazie

Nicola.

 

 

Ciao Nicola, e soprattutto sta tranquillo.

Insieme cercheremo di trovare una soluzione tecnologicamente idonea a risolvere il tuo problema.

Innanzitutto devi sapere che, oggi sul mercato si trova veramente di tutto.

Per la protezione delle aree esterne ad esempio abbiamo sensori dedicati a doppia e addirittura tripla tecnologia, oltre a Pir passivi che non generano mai falsi allarmi.

Si tratta infatti di raggi infrarossi che, per innescare l’allarme devono essere interrotti  entrambi contemporaneamente, scongiurando quindi l’evenienza che la presenza di un piccolo animale domestico possa innescarlo.

Altro fattore determinante è dato dalla qualità strutturale di  questi sensori costruiti per vivere esposti ai fattori climatici più disparati.

 

Comunque, indipendentemente dal fatto che tu scelga prodotti wireless o filari, sono entrambi inseribili da centrale o da telecomando solo di notte, consentendo a te ed alla tua famiglia di vivere sonni tranquilli.

Ricorda comunque che pensarci prima……..è meglio.

Un saluto da tutti noi.

 

Videosorveglianza o impianto tradizionale

Salve,
sono Franco e ti contatto per un paio di domande. Devo proteggere dai ladri il mio piccolo appartamento in centro a Latina e al momento sono abbastanza confuso circa le misure da adottare.  Devo ricorrere ad un impianto di videosorveglianza o impianto tradizionale? Preciso che l’appartamento dispone di una porta blindata e le inferriate alle finestre.

Grazie per il tuo aiuto

 

Ciao Franco,
grazie a te per la fiducia! Comprendo i tuoi timore e fai bene a pensare alla sicurezza della tua abitazione.

Tuttavia, considerata la presenza delle inferriate, io ricorrerei ad un impianto tradizionale, con semplici rilevatori di presenza da posizionare all’interno, ad esempio nelle zone di passaggio o  negli ingressi.

Ad ogni modo esistono telecamere IP economiche e semplici da usare ma nel tuo caso puoi tranquillamente evitare.

Saluti

Telecamera di qualità

Ciao,

ti chiedo quali peculiarità deve avere una telecamera per essere considerata di qualità. Mi sto avvicinando ora a questa materia e voglio saperne di più.

In particolare se puoi descrivermi le caratteristiche essenziali.

Grazie per il cortese lavoro!

Graziano

Ciao Graziano,
fai bene ad informarti e soprattutto fai bene a cercare una telecamera che risponda a criteri di qualità elevati. E allora ecco a te gli elementi che devi tenere d’occhio!
I migliori sensori in commercio sono quelli della Sony,Panasonic e Sharp, i CCD ma vanno preferiti quelli di grandi dimensioni, ovvero da 1/3” o 1/4” che garantiscono un migliore output.
La risoluzione è un altro aspetto essenziale nella videosorveglianza, essa viene tradotta in  TV. Vanno preferite le telecamere con alta TV poiché la risoluzione sarà elevata e le immagini nitide. Una piccola nota sui sensori in bianco e nero che hanno una risoluzione più elevata di quelli a colori.

Anche la presenza di alcuni filtri va attentamente valutata, ci devono essere:

il filtro AWB che riguarda l’auto-bilanciamento del bianco;
il filtro BLC – che compensa l’eventuale luce di fondo;
il filtro AGC – che migliora l’immagine se c’è poca visibilità.

Questi sono i requisiti per telecamere top 😉
Spero di esserti stato utile.

Monitor videosorveglianza

Salve,
oggi ti rivolgo una domanda particolare: vorrei capire quali sono le diverse caratteristiche tra un monitor utilizzato per la videosorveglianza e uno per il PC o uno della televisione.

Mi sono sempre chiesta quale fosse e non l’ho mai capito.

Grazie
Francesca

Ciao Francesca,
come hai intuito le differenza ci sono.
Per l’esattezza i monitor concepiti per la videosorveglianza sono dotati di uno o più ingressi BNC, cioè quelli usati nelle telecamere e dai cavi coassiali.

I suddetti monitor sono ideati e costruiti per funzionare h24, di conseguenza non si surriscaldano e non incorrono in facile usura come succede per i pc e le tv.

La visualizzazione su questi monitor è superiore visto che c’è un congegno deputato alla conversione del segnale che proveniente dalla telecamera o dal DRV in immagini.

Queste caratteristiche fanno aumentare i costi di un monitor per videosorveglianza, ma ciò non toglie che, senza troppe pretese, si possono utilizzare allo stesso scopo anche Computer e PC.

Installazione telecamere condominio

Ciao,
abito in un condominio di pochi appartamenti e ti chiedo se ci sono procedure particolari per installare qualche telecamera che fungano da deterrente oltre a registrare 24 ore su 24. Come ci si organizza? Ci sono delle leggi che regolano l’ installazione telecamere condominio?
Emiliano

Ciao Emiliano,
di telecamere se ne possono installare, ma ci sono restrizioni stabilite espressamente dalla Corte di Cassazione: “non commette il reato di interferenze illecite nella vita privata il condomino che installi per motivi di sicurezza telecamere per visionare le aree comuni dell’edificio, anche se le riprese sono effettuate contro la volontà dei condomini.

La ripresa dunque deve riguardare le zone comuni del condominio e ciascun condomino deve poter accedervi in qualunque momento. Il si all’installazione va comunque deliberato tramite votazione in sede di assemblea condominiale.

Acquistare un sistema di videosorveglianza

I colpi messi a segno dai topi d’appartamenti sono, ahinoi, sempre più frequenti. I ladri controllano con attenzione le abitudini dei proprietari e di conseguenza individuano il momenti ideale per entrare in azione.

Gli impianti d’allarme sono assolutamente indispensabili, ma a volte non è sufficiente a scoraggiare le intenzioni di un ladro.
La vera svolta è rappresentata dagli impianti di videosorveglianza, soluzioni ultra tecnologiche e non eccessivamente dispendiose.
Acquistare un sistema di videosorveglianza è molto semplice, sul web se ne trovano a bizzeffe e spesso sono sotto forma di kit, praticamente facilissimi da installare.

I kit possono anche comprendere il sistema di registrazione, altrettanto utile per creare un archivio. I kit sono distinti principalmente in due categorie: per l’interno e  per l’esterno. Entrambi IP naturalmente.

Per configurare le telecamere sulla propria rete internet, è sufficiente seguire le istruzioni del software fornito in dotazione. Da quel momento la telecamera potrà essere interrogata dai vari dispositivi in possesso.

Page 11 of 15

Privacy, cookie policy e conformità GDPR

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén